Il Consiglio di Amministrazione del Fondo sanitario Sanedil ha deliberato di conferire, con riferimento all’anno accademico 2023/2024, le sottoindicate borse di studio da destinare ai figli fiscalmente a carico dei lavoratori del settore edile ed ai lavoratori del settore edile, studenti di Atenei pubblici, che abbiano conseguito il diploma di laurea o frequentino con profitto corsi di laurea in ambito medico sanitario.
Saranno valutati esclusivamente i titoli di studio specificati nel presente Bando.
BORSE DI STUDIO
- premio di laurea magistrale a ciclo unico o laurea magistrale: n° 6 borse di
studio di € 5.000,00 ciascuna;
- premio di laurea triennale: n° 5 borse di studio di € 3.000,00 ciascuna;
- premio a copertura parziale delle spese per la frequenza di corsi di
studio universitari: n° 65 borse di studio di € 1.000,00 ciascuna
Nell'Area comune – Tabelle - Tabelle paghe Industria PM è disponibile la nuova tabella paga PMI in vigore dal 01.04.2025
Nell'AREA COMUNE- TABELLE - INDUSTRIA è disponibile la nuova tabella paga in vigore dal 02.2025
Si comunica che a partire dal 11.11.2024 gli uffici si sono trasferiti in
C.so Garibaldi, 130
84123 - Salerno
Per informazioni su come raggiungerci clicca qui
Ricordiamo a tutte le imprese ed i consulenti che a partire
dal 2024 è in vigore per tutti i contratti il Fondo territoriale per la qualificazione del settore – Formazione e
incremento delle competenze professionali dei lavoratori”.
Il Fondo è destinato esclusivamente al finanziamento della formazione professionale prevista
dal catalogo nazionale, della formazione professionalizzante promossa dalle scuole
territoriali, nonché alla:
- premialità per le imprese che ne fruiscono;
- premialità per le realtà che denunciano in Cassa edile operai inquadrati al primo livello, in forza da oltre 18 mesi, pari “o inferiore ad un terzo del totale dei dipendenti in organico”
Da sottolineare che le imprese fino a 3 operai dipendenti “potranno accedere alla premialità in presenza di un solo operaio inquadrato al primo livello”.
Si evidenzia che le domande dovranno essere trasmesse tramite PEC esclusivamente all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Di seguito si allegano il Regolamento ed i moduli per le richieste di accesso al Fondo.