Cassa Edile Salernitana - Al servizio delle imprese, al fianco dei lavoratori

A seguito della firma del Protocollo d’Intesa dell’8 luglio 2021 tra la Prefettura di Salerno, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, la Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno, la Direzione Provinciale dell’Inps, il Dipartimento Territoriale Inail, le Parti Sociali Provinciali, l’Anci Campania, la Cassa edile di Salerno e gli Ordini professionali degli Ingegneri, degli architetti e dei Geometri, si comunica che a partire dal 1 novembre 2021 sarà operativo il Sistema SINOP, un servizio web su piattaforma cloud, destinato ai committenti ed ai professionisti delegati per la compilazione delle notifiche preliminari on line. 

I vantaggi della digitalizzazione delle notifiche sono molteplici.

La gestione informatizzata dei dati “alla fonte” garantirà la correttezza e la completezza delle informazioni. Il software di controllo eseguirà la verifica formale dei dati immessi (compilazione dei dati immessi, correttezza dei codici fiscali, ecc).

La comunicazione ufficiale della notifica preliminare, una volta confermata, avverrà automaticamente  tramite l’invio del modello compilato in pdf tramite Pec.

Il servizio opererà in modalità SSL (https in modalità sicura) con crittografia a 256 bit e certificato digitale, al pari dei servizi bancari on-line e i dati salvati in un database server.

La compilazione telematiche delle notifiche preliminari permetterà una raccolta puntuale delle informazioni, eliminandola spedizione e l’accumulo di modelli cartacei spesso carenti d’informazioni ed offrirà la disponibilità immediata dei dati già organizzati in un sistema informatico condiviso.

I dati rimarranno altresì a disposizione dei committenti e dei tecnici che potranno utilizzarli tramite apposita interfaccia web per eseguire ricerche e produrre elenchi specifici, inoltre potranno inviare con facilità modifiche e d aggiornamenti.

L’iscrizione avviene collegandosi al sito https://salerno.sinop.it  inserendo una copia del documento di riconoscimento e si perfeziona con la digitazione di un codice PIN ricevuto tramite sms o pec in modo facile , sicuro ed efficiente.

Inoltre è prevista una mail di supporto ed assistenza Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. a cui far riferimento per ogni esigenza.




Webinar, 19 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Con la sottoscrizione del Protocollo sulla Sicurezza nei Cantieri e Contrasto al lavoro nero, sottoscritto in Prefettura lo scorso 8 luglio., sarà presentata la PIATTAFORMA telematica e relativo software house, per avviare il caricamento dei dati da parte dei Direttori dei lavori delle denunce di inizio attività, nel rispetto della normativa vigente per i lavori pubblici e privati.


 Richiesto agli Ordini Professionali il riconoscimento dei CFP.



Allegati:
Scarica questo file (SINOP.jpg)SINOP.jpg[ ]435 Kb
Stampa
PDF

UNA REALTÀ SEMPRE IN CRESCITA

 

“Piccolo è bello” non rappresenta o, non rappresenta più, la dimensione né, tanto meno, la logica in cui si muove la Cassa Edile Salernitana. La sua crescita, in termine di incidenza nell’ambito della stessa realtà economica e produttiva provinciale ha assunto ritmi sempre più spediti.

Tanta acqua è passata sotto i ponti in un cinquantennio ed oltre, da quando, cioè nel 1961 la Cassa fu costituita a Salerno, con uno spirito forse anche un po’ pioneristico, per rispondere alle esigenze delle parti sociali (imprenditori e lavoratori) ed offrire servizi adeguati ad una domanda mossa da nuove istanze sociali.In aggiunta ai compiti iniziali ha continuamente ampliato e diversificato la tipologia delle sue prestazioni a favore dei lavoratori e degli imprenditori.

Oggi per numero di imprese iscritte, per numero di lavoratori attivi e monte salari gestito la Cassa Edile Salernitana rappresenta una realtà, anzi una struttura indispensabile in grado, specie nei periodi di crisi come l’attuale, di esprimere tutte le sue potenzialità e coniugare sempre di più e meglio i principi ispiratori della proficua collaborazione imprenditori-lavoratori.

All’interno del sito si troveranno tutte le prestazioni ed i servizi resi dall’Ente a favore e delle imprese e degli operai, ma  margini di crescita delle attività sono ancora presenti ed il Comitato di Gestione intende esplorare ogni via per rendere gli interventi della Cassa sempre più validi e significativi.

 

Di seguito alleghiamo la documentazione per partecipare al bando per il conferimento delle borse di studio per l'anno accademico 2019/2020 per i figli fiscalmente a carico dei lavoratori edili.

Sono ammessi al bando gli studenti universitari, fino al primo anno fuori corso frequentato, nelle seguenti materie medico/sanitarie:

a) Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico

Medicina e Chirurgia

Odontoiatria e Protesi Dentarie

b) Corsi di laurea triennali rientranti in una delle seguenti professioni

Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica

Professioni Sanitarie della Riabilitazione

Professioni Sanitarie Tecniche

Professioni Sanitarie della Prevenzione

Si allega la comunicazione CNCE N.12/2021 per chiarimenti sulla compilazione della Certificazione Unica 2021 in merito ai contributi Fondo Sanitario Sanedil

Ultime News

Mailing list







Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy.